Progetti

L'Uisp al fianco dei migranti con il progetto "Diritti in campo"

Il nuovo progetto 383 prende il via a Firenze, il 28 e 29 ottobre, con un briefing formativo per gli operatori Uisp provenienti da otto città italiane

Pronti a scendere in campo. Sarà un week end d’esordio, quello del 28 e 29 ottobre a Firenze, per la prima edizione di un nuovo progetto promosso dall’Uisp che si schiera al fianco dei cittadini migranti a cui viene negato l’accesso alla pratica sportiva a causa di problemi economici, barriere linguistiche, culturali o religiose. Con “Diritti in campo”, la più grande associazione di sportpertutti in Italia sarà presente in otto città, quelle che presentano un alto tasso del fenomeno immigrazione: Firenze, Palermo, Torino, Genova, Milano, Bologna, Napoli e Roma.

Saranno 20 i referenti e responsabili locali del progetto, finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali nell’ambito della legge 383, che a Firenze s’incontreranno per un briefing formativo. Porrà le basi di un approfondimento sulle attività sportive (calcio e cricket) che verranno proposte ai 900 migranti di prima e seconda generazione, tra i 15 e i 35 anni, destinatari del progetto. In programma anche la presentazione degli strumenti di valutazione, a cura dell’Università di Cassino, e, infine, informazioni sulla normativa di costituzione di una società sportiva. Lo annuncia Chiara Stinghi, responsabile nazionale del progetto “Diritti in campo”.

Qual è la prassi burocratica per permettere ai migranti di poter giocare?
“Nessuna prassi ad hoc. E’ una scelta dell’associazione quella di non porre limitazioni al tesseramento. Nessuna distinzione tra cittadini italiani o migranti. Noi non chiediamo la cittadinanza italiana, tesseriamo tutti indistintamente”.

Quanti sono i “non”cittadini italiani attualmente tra le fila dell’Uisp?
“Le persone provenienti dagli altri Paesi rappresentano il 5%. Ma attenzione, è un dato falsato. Proprio perché il nostro tesseramento è indistinto, il dato è rilevato solo dall’indicatore “luogo di nascita”. Quindi, tra questi potrebbero esserci cittadini italiani nati all’estero”.

Quali saranno gli strumenti per la valutazione?
“Nessun questionario. Focus group, interviste, osservazioni sul campo e colloqui con operatori, dirigenti dei comitati Uisp. Insomma, prevarrà l’osservazione diretta”.

Qual è l’obiettivo del progetto e, soprattutto, al suo termine che prospettive darebbe ai partecipanti?
“L’obiettivo generale è quello di tutelare un diritto e favorire i processi di inclusione sociale attraverso lo sportpertutti e l'interculturalità, garantendo l’accesso indiscriminato alle attività. Il futuro ci piace immaginarlo come un’opportunità di lavoro per loro con la creazione di società sportive e la loro presenza all’interno dell’Uisp da dirigenti”.

L.B.

Per vedere il programma dell’incontro di Firenze clicca qui.

CONTATTI

Ufficio progetti - Sede Uisp Nazionale
L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma
Tel.: +39.06.43984350 - 345 - 346
Fax: 06.43984320
e-mail: progetti@uisp.it

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'progetti' (length=8)
  'site_description' => string 'Progetti Nazionali e Internazionali' (length=35)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/progetti' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/progetti' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/progetti' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Progetti' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 <br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'luisp-al-fianco-dei-migranti-con-il-progetto-diritti-in-campo' (length=61)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'luisp-al-fianco-dei-migranti-con-il-progetto-diritti-in-campo' (length=61)
  'site_title' => string 'UISP - Progetti -  L'Uisp al fianco dei migranti con il progetto "Diritti in campo"' (length=83)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty